Con la tua donazione sostieni i numerosi Cantieri in opera sul Monumento
La storia del Duomo è da sempre legata alla generosità di grandi famiglie, illustri mecenati e cittadini che, nel corso dei secoli, hanno donato beni e lavoro per erigere un Monumento unico come la Cattedrale meneghina. Con 135 guglie, un organo tra i più grandi al Mondo e primo in Italia, e innumerevoli tesori d’arte, il Duomo di Milano necessita di una continua cura e manutenzione da parte del personale specializzato della Veneranda Fabbrica.
Con il tuo gesto potrai decidere di sostenere uno dei progetti di raccolta fondi della Veneranda Fabbrica, quali “Adotta una guglia. Scolpisci il tuo nome nella storia” a favore dei restauri delle guglie del Duomo, tra gli elementi architettonici più fragili ed esposti agli agenti atmosferici; o l’iniziativa “15800 note per il Duomo” nata dall’esigenza di raccogliere fondi per sostenere i restauri del Grande Organo.
Diversi sono inoltre i cantieri in opera sul Monumento ai quali puoi destinare la tua donazione: i restauri della Sacrestia Aquilonare, gli Altari della navata sud, le vetrate, e l’imponente cantiere del Tiburio. Quello della Veneranda Fabbrica è un impegno che non conosce sosta e che grazie al tuo sostegno sarà possibile proseguire.
Scopri i benefici fiscali che puoi ottenere sostenendo la Veneranda Fabbrica
L’erogazione liberale effettuata a favore dell’Ente è detraibile o deducibile fiscalmente dai redditi del donante nella misura e con le modalità stabilite dalla Legge.
Persone fisiche:
Persone giuridiche ed imprese:
Scopri tutti gli altri modi per donare
Via Carlo Maria Martini, 1
da lunedì a venerdì, orario 9.30-12.30 / 14.30-18.00
*Per importi inferiori a € 3000
Conto corrente n. 00332205
intestato a:
Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano
Causale: indica un progetto di raccolta fondi o fai una donazione libera
IBAN: IT73 F030 6909 6061 0000 0155 654
CODICE BIC/SWIFT: BCITITMM
Intestato a:
Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano
Causale: indica un progetto di raccolta fondi o fai una donazione libera
contattaci al numero verde: 800 528 477
1. Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, con sede legale in via Carlo Maria Martini 1, 20122 Milano, C.F./P.IVA 01989950157 (di seguito, “VFD”) la quale garantisce il rispetto della disciplina in materia di protezione dei dati personali fornendo le seguenti informazioni circa il trattamento dei dati liberamente comunicatici da Lei nel corso della navigazione sulla presente pagina web.
2. Dati generati dall’accesso alla pagina web.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questa pagina acquisiscono automaticamente alcuni dati dell’utente, comunque anonimizzati, la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Questi dati (quali ad esempio nomi di dominio, sistema operativo utilizzato, tipo di device di browser utilizzati per la connessione) non sono accompagnati da alcuna informazione personale aggiuntiva e vengono utilizzati esclusivamente per:
i) ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso della pagina;
ii) gestire esigenze di controllo delle modalità di utilizzo della pagina;
iii) accertare responsabilità in caso di ipotetici reati informatici;
iv) migliorare l’esperienza utente durante la navigazione.
3. Cookies
La presente pagina web non utilizza cookies di profilazione atti a rilevare comportamenti associati ad IP o altre informazioni abbinabili all’utente che sta navigando sulla pagina. Vengono utilizzati solo cookies di tipo tecnico del gestore della pagina ed analitici di terze parti, ma senza la possibilità di identificazione dell’Interessato (mascheramento IP), atti a migliorarne la navigazione e fruibilità.
4. Ambito di comunicazione e diffusione dei dati
Potranno venire a conoscenza dei Dati i dipendenti e/o collaboratori del Titolare incaricati di gestire i Dati. Tali soggetti, che sono stati istruiti in tal senso dal Titolare ai sensi dell’art. 29 GDPR, tratteranno i Dati esclusivamente per le finalità indicate nella presente informativa e nel rispetto delle previsioni della normativa applicabile.
Potranno venire a conoscenza dei Dati, inoltre, eventuali soggetti terzi che tratteranno i Dati per conto del Titolare in qualità di responsabili esterni del trattamento, quali, a titolo esemplificativo, fornitori di beni e/o servizi, professionisti e consulenti, ed in ogni caso soggetti terzi adeguatamente selezionati e dotati di esperienza, capacità e affidabilità e garanti del rispetto delle disposizioni vigenti in materia di trattamento dei dati personali. L’elenco completo ed aggiornato dei responsabili del trattamento nominati dal Titolare può essere richiesto mediante invio di una e-mail al seguente indirizzo privacy@duomomilano.it
5. Oggetto e finalità del trattamento
Il trattamento dei Dati è finalizzato a: i) ricevere e gestire le Donazioni, ii) adempiere agli oneri contabili e fiscali inerenti le Donazioni, iii) inviare una mail automatica di ringraziamento successivamente alla Donazione.
Tale trattamento potrà essere posto in essere anche con l’ausilio di strumenti elettronici ed automatizzati, nel rispetto della presente informativa.Il trattamento effettuato dal Titolare non prevede alcun processo decisionale automatizzato ed i Dati non saranno soggetti a diffusione. In particolare, i) i Dati raccolti nel form di donazione effettuato con Carta di Credito (Nome, Cognome, Indirizzo email, numero di telefono) sono necessari al completamento della donazione liberale effettuata dall’interessato nei confronti di VFD, ii) Nel caso di richiesta di donazione continuativa bancaria attraverso la modalità Sepa Direct Debit, verrà memorizzato anche il codice fiscale fornito dall’interessato in quanto obbligatorio per legge. I dati relativi a carte di credito non vengono memorizzati dal sistema ma trasmessi con connessione protetta al circuito bancario previsto. Nel caso di donazione ripetitiva le transazioni successive saranno effettuate con un codice anonimo fornito dal circuito bancario sulla prima transazione. Nel caso indicato la base giuridica è l’atto di liberalità liberamente effettuato dall’Interessato.
Per motivi di sicurezza al fine di impedire e monitorare azioni fraudolente da parte di persone malintenzionate viene memorizzato su di un sistema esterno ad hoc predisposto l’indirizzo IP dal quale proviene la transazione. Questo per un tempo strettamente limitato alla corretta conclusione della transazione di donazione, senza che questo venga in questa fase associato all’interessato e senza quindi alcun scopo di profilazione. Nel caso indicato la base giuridica è l’eventuale richiesta di informazioni da parte dell’autorità giudiziaria competente. Il trattamento dei Dati sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza, in modo consono e nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza.
6. Conservazione dei dati
I Dati raccolti per effettuare la donazione mediante la presente pagina saranno conservati esclusivamente per permettere le transazioni necessarie alla donazione e, in ogni caso, per il termine massimo di n. 10 (dieci) anni dalla data dell’ultima transazione ai fini dell’adempimento degli obblighi contabili e di legge. VFD non richiede, raccoglie, utilizza e divulga deliberatamente e senza previo consenso dei genitori o dei tutori Dati forniti da persone di età inferiore a 18 anni. Qualora l’Ente venga a sapere di aver raccolto personalmente dati di un minore, li cancellerà.
7. Conferimento dei Dati
Il trattamento dei Dati si basa sul Suo consenso.
8. Trasferimento dei Dati
I Dati non saranno trasferiti verso Paesi terzi rispetto all’Unione Europea.
9. Diritti dell’interessato
Ai sensi dell’art 13 del GDPR, Lei ha il diritto:
a) di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai Dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che La riguardano o di opporsi al loro trattamento;
b) relativamente al trattamento fondato sulla base giuridica del consenso, di revocare il Suo consenso in qualsiasi momento, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
c) di proporre reclamo all’autorità nazionale di controllo;
d) di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali da Lei forniti ai fini della portabilità;
Per l’esercizio dei diritti su elencati, così come per ogni richiesta in ordine al trattamento dei Dati ed alle misure di sicurezza adottate, potrà rivolgersi al seguente indirizzo e-mail: privacy@duomomilano.it